Prestazioni eseguite
L’attività riabilitativa erogata presso il servizio di fisioterapia ambulatoriale è di tipo polispecialistico, nonchè basata sulle più recenti evidenze scientifiche. Il servizio di fisioterapia offre percorsi rivolti a persone affette da problematiche di tipo:
- neurologico (esiti di ictus cerebri, sclerosi multipla, malattia di Parkinson tetraplegia, paraplegia..)
- postumi di chirurgia ortopedica elettiva (artroprotesi, artroscopia, ricostruzioni legamentose) e post traumatica
- artralgie da patologia reumatica o artrosica
- sindrome da allettamento di varia natura
- cardiologico (esiti infarto miocardio, esiti intervento sostituzione valvolare, scompenso cardiaco)
- respiratorio (BPCO, insufficienza respiratoria cronica)
- vestibolare (vertigini posizionali, sindrome di Meniere, canalolitiasi)
- posturali e del rachide (ginnastica vertebrale di gruppo)
- scoliosi giovanile
Si effettuano inoltre terapie complementari, con strumenti fisici, utili nella gestione del dolore e dei processi infiammatori:
- diatermia (tecarterapia)
- elettroterapia antalgica (TENS, correnti interferenziali, diadinamiche)
- elettoterapia per muscoli denervati o normoinnervati
- ionoforesi
- laserterapia
- ultrasuono terapia
- paraffinoterapia
- onde d’urto
Il percorso riabilitativo è organizzato in cicli di dieci sedute terapeutiche ciascuno, continuative o a giorni alterni, in base alla prescrizione del medico.
Staff
Il team è composto da medici fisiatri, fisioterapisti, logopedista, infermiere di riabilitazione, psicologo esperto in neuropsicologia che, ogni giorno, collaborano al fine di raggiungere l’obiettivo di porre le persone al centro del percorso riabilitativo studiato ed elaborato attraverso una visione globale della persona.
Il personale è sistematicamente impegnato in corsi di perfezionamento e formazione post laurea che permettono di praticare i seguenti trattamenti:
- valutazione e trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo posturale in seguito a lesione del sistema nervoso centrale
- terapia manuale
- massoterapia
- linfodrenaggio manuale
- trattamenti miofasciali
- kinesiotaping
- recupero motorio funzionale post-traumatico , post-chirurgico e post-operatorio
- rieducazione vertebrale, posturale e core stability
Coordinatore servizio: Renata Casarin
tel. 041-5071849
e-mail: renata.casarin@policlinicosanmarco.it
COME ACCEDERE
Le sedute riabilitative possono essere svolte in regime convenzionato o regime privato:
regime di convenzione |
come |
quando |
dove |
Segreteria del serivizio fisioterapia (sede centrale) |
Orario |
Contatti |
regime privato |
come |
quando |
dove |
Segreteria del serivizio fisioterapia privata (sede esterna) |
Orario lunedì 8.00 – 20.00 martedì 8.00 – 20.00 mercoledì 8.00 – 20.00 giovedì 8.00 – 20.00 venerdì 8.00 – 20.00 |
Contatti tel. 041 5071 893 – 894 e-mail: accettazione.fisioterapia@policlinicosanmarco.it fax: 041 0998849 |