Ogni anno, il 5 maggio, si celebra la giornata mondiale per l’igiene delle mani. Lo scopo è quello di aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’igiene delle mani in generale e in particolare in ambito sanitario al fine di proteggere operatori sanitari e pazienti da molte infezioni.
Il lavaggio delle mani è una delle azioni più efficaci che si possano intraprendere per ridurre la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, compreso il virus SARS-CoV-2.
Per il 2021 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ripropone la campagna promossa lo scorso anno ovvero “Salva vite: Pulisci le tue mani” (SAVE LIVES: Clean your hands).
La Giornata prevede il coinvolgimento di diverse categorie professionali e della popolazione generale, affinché tutti possano sentirsi parte attiva nel processo.
L’Istituto Superiore di Sanità indirizza l’invito ad agire a:
- operatori sanitari: Ora più che mai – igienizza le mani al letto del paziente o dove vengono erogate le cure!
- operatori sanitari coinvolti nella prevenzione e controllo delle infezioni: Sii un campione e un mentore per l’igiene delle mani al letto del paziente o dove vengono erogate le cure
- responsabili delle strutture: Assicura la presenza degli erogatori per l’igiene delle mani al letto del paziente e dove vengono erogate le cure
- policy-makers: Investi adesso per assicurare l’igiene delle mani per tutti
- pazienti e familiari: Aiutaci ad aiutarti: per piacere lava le tue mani
- vaccinatori: Igienizza le mani a ogni vaccinazione
- popolazione generale: Fai della pulizia delle mani una tua abitudine – protegge tutti
Il Comitato Controllo Infezioni Correlate all’Assistenza della Casa di Cura, prosegue il suo impegno in tal senso anche per il 2021 attraverso: l’aumento dei distributori di soluzione alcolica, la formazione del personale e la verifica dell’adesione alla procedura presso i reparti e servizi nonché con l’affissione dei poster.