- Legge Regionale, Regione Veneto, n. 23/2012, Articolo 15 [come modificato dall’art. 9 della Legge Regionale, Regione Veneto, n. 48/2018 “Piano socio-sanitario regionale 2019-2023”]
- D.lgs n. 33/2013 (“Decreto Trasparenza”)
- Delibera ANAC n° 141 del 27 febbraio 2019
- Delibera ANAC n° 213 del 4 marzo 2020
- Legge n. 124/2017, Articolo 1, commi da 125 a 127 “Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza” [come modificato dal D.lgs n. 34/2019 del 30/04/2019 “Decreto Crescita”]
- D.lgs n. 231/2001 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”
Ai sensi delle normative sopra citate, si pubblica quanto segue:
Bilanci e documento sintetico di trasparenza
- Download Bilancio 2018
- Download Bilancio 2019
- Download Bilancio 2020
- Download Bilancio 2021
- Documento trasparenza
2019 – Attestazioni per delibera ANAC n. 141 del 27 febbraio 2019, assolvimento obblighi di pubblicazione imposti dal D. lgs n° 33/2013 (Decreto Trasparenza)
- Allegato 1 – Documento di attestazione
- Allegato 2 – Griglia rilevazione
- Allegato 3 – Scheda di sintesi
2020 – Attestazioni per delibera ANAC n. 213 del 4 marzo 2020, assolvimento obblighi di pubblicazione
- Allegato 1 – Documento di attestazione
- Allegato 2 – Griglia rilevazione
- Allegato 3 – Scheda di sintesi
2021 – Attestazioni per delibera ANAC n. 294 del 13 aprile 2021, assolvimento obblighi di pubblicazione
- Allegato 1 – Documento di attestazione
- Allegato 2 – Griglia rilevazione
- Allegato 3 – Scheda di sintesi
2022 – Attestazioni per delibera ANAC n. 201 del 13 aprile 2022, assolvimento obblighi di pubblicazione
- Allegato 1 – Documento di attestazione
- Allegato 2 – Griglia rilevazione
- Allegato 3 – Scheda di sintesi
Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti
I costi contabilizzati sono riportati nella nota integrativa del bilancio nella sezione dedicata al conto economico.
Atti di concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici
I contributi, sovvenzioni, sussidi e vantaggi economici sono riportati nel Bilancio d’esercizio nella sezione “informazioni ex art.1, 125, della legge 4 agosto 2017 n.124”
Liste di attesa
Pubblicazione dei tempi di attesa a carico di enti, aziende e strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario ai sensi dell’art. 41 comma 6 d.lgs. n. 33/2013, del ddr. 49/2017 e dgr. 1164/2019
Accesso Civico
Casa di Cura Policlinico San Marco S.p.A. garantisce il diritto all’accesso civico ex art. 5 D.lgs 33/2013.
L’accesso civico (sia semplice che generalizzato) è esercitabile attraverso i seguenti recapiti:
– Ufficio Relazioni con il Pubblico: urp@policlinicosanmarco.it – tel.041 – 5071618
– Posta Elettronica Certificata (PEC): ufficio.contabile@pec.policlinicosanmarco.it
– posta ordinaria: Casa di Cura Policlinico San Marco S.p.A – via Francesco Zanotto n. 40 – 30173 Mestre Venezia (VE)
- Regolamento gestione richieste di accesso civico
- Modello Istanza di accesso civico semplice
- Modello Istanza di accesso civico generalizzato
- Registro di Accesso Civico
Carta dei Servizi
Legge 8 marzo 2017 nr. 24 (Legge Gelli Bianco)
D.lgs. n. 231/2001
Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 219 del 22 dicembre 2017, che disciplina le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”.
La normativa prevede la possibilità di esprimere le proprie volontà relativamente ai trattamenti sanitari, anticipando una ipotetica futura incapacità di autodeterminazione (ad esempio stati di coma), e autorizzando o rifiutando particolari procedure (ad esempio interventi chirurgici, singoli trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici).
Potrà approfondire la tematica consultando il seguente link: http://www.salute.gov.it/portale/dat/homeDat.jsp
Ufficio Relazioni con il pubblico