INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO
https://www.policlinicosanmarco.it/
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Per consentirle l’accesso sicuro ai contenuti del nostro sito internet, per favorire l’interazione con noi e con il nostro sito (, trattiamo alcuni dei suoi dati personali.
La presente informativa intende fornirle gli strumenti utili a verificare che la Casa di Cura Privata Accreditata SSN “Policlinico San Marco” s.p.a. tratta tali dati nel rispetto delle normative vigenti in materia e intende offrirle il maggior riscontro in relazione alle ragioni, alle condizioni ed alle modalità con cui i suoi dati personali sono raccolti e tutelati.
La presente informativa è resa esclusivamente per il sito www.policlinicosanmarco.it
Gli ulteriori ambienti online, accessibili dal sito internet istituzionale, prevedono specifiche informative
Chi siamo
Casa di Cura Privata Accreditata SSN “Policlinico San Marco S.p.a.” Sede principale: Via Zanotto 40 – 30173 Mestre-Venezia p.iva: 00347320277 Centralino : +39 041 5071611 Fax : 041 0998940 mail di contatto dedicata: info@policlinicosanmarco.it |
Il Responsabile per la protezione dei dati (RDP/DPO) designato dalla Casa di Cura, al quale Lei potrà rivolgersi, è contattabile attraverso le seguenti modalità: indirizzo di posta elettronica: dpo@policlinicosanmarco.it
|
Quali dati acquisiamo
Nel corso della navigazione
I sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali che la riguardano la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Maggior dettaglio in relazione agli strumenti utilizzati ed alle modalità di funzionamento degli stessi è elencato al paragrafo “Cookies”.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di agevolare la gestione del sito e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato attuale, i dati raccolti non vengono conservati oltre le 24 ore.
Dati forniti volontariamente dall’Utente
Sono quelle informazioni personali condivise con noi a seguito della compilazione dei form di contatto, :
- Dati Comuni perlopiù anagrafici e di contatto (nome utilizzato per la compilazione del form, email)
- Quei dati personali che intenderà condividere con la compilazione del form in relazione alle sue richieste e quanti necessari a soddisfarle
- Quelle informazioni raccolte per rendere effettivo l’esercizio dei suoi diritti
Per quali motivi li raccogliamo
Quali dati |
Per quale ragione |
A che condizioni |
Quelli di navigazione (IP, device utilizzato, geolocalizzazione) |
ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento |
Legittimo Interesse della società a verificare la funzionalità del sito e a verificarne i livelli di sicurezza
|
Monitorare il funzionamento del sito internet anche ai fini del mantenimento e del presidio dei livelli di sicurezza |
||
Consentire l’integrazione con le piattaforme social collegate al sito (Meta, Linkedin, Google) |
l’accettazione dei cookie analitici richiesto all’accesso al sito |
In che modo li gestiamo
L’intero ambiente online è ospitato su infrastruttura in datacenter Europeo che viene mantenuta aggiornata e presidiata anche al fine di evitare la perdita, la compromissione o la divulgazione non autorizzata dei suoi dati personali.
Per poter utilizzare in maniera sicura e controllata i suoi dati personali vengono impiegati ambienti di sviluppo sicuri (WordPress) e modalità di condivisione sicuri (https e api) tra gli applicativi utilizzati, in alcun caso vengono impiegati processi decisionali automatizzati. Controlliamo i tempi di conservazione dei dati al fine di non conservarli oltre il tempo necessario.
Quanto tempo li conserviamo
I periodi di conservazione sono determinati in base alle finalità che ne hanno determinata l’acquisizione ed in particolare:
- I dati statistici, anonimi o anonimizzati saranno conservati per i tempi dichiarati alla cookie policy.
Ulteriori periodi di conservazione potrebbero determinarsi in ragione di necessità ulteriori determinate da oneri di carattere normativo, per necessità connesse al contrasto delle frodi anche informatiche, per esigenze difensive in presenza di eventuali contenziosi.
Dove li conserviamo
I dati acquisiti attraverso il sito vengono conservati in archivi digitali sicuri nel territorio Europeo, non è previsto il trasferimento extra UE
Come li proteggiamo
Utilizziamo personale formato e qualificato alla gestione sicura delle vostre informazioni.
Adottiamo strumenti che consentono di modificare le vostre scelte in relazione all’utilizzo dei suoi dati personali, se previsto;
Tutti i nostri sistemi prevedono misure atte a prevenire accessi non autorizzati e la perdita dell’integrità delle informazioni, tra le altre:
- Prevediamo criteri di selezione, nella scelta dei fornitori e dei collaboratori esterni, improntati al rispetto di adeguati livelli di sicurezza.
- Presidiamo l’accesso ai nostri sistemi ed applicativi con l’utilizzo di sistemi di strong authentication e con la profilazione dei livelli di accesso degli utenti ai sistemi
- Verifichiamo nel tempo l’efficacia delle nostre misure tecniche ed organizzative
Con chi li condividiamo
I suoi dati personali potranno essere comunicati a:
- Personale interno alla nostra organizzazione, autorizzato al trattamento, autorizzate alla gestione degli ambienti online
- Personale interno a nostri selezionati fornitori scelti in relazione alle garanzie di sicurezza e responsabilità nel trattamento
Non è prevista la divulgazione delle informazioni. Le modalità di comunicazione sono presidiate.
Come può tutelare i suoi diritti
Sarà sempre possibile l’esercizio di diritti quali: l’accesso ai dati personali, la loro rettifica o cancellazione, la limitazione del trattamento che li riguarda o l’opposizione allo stesso (artt. 15-22 in GDPR 2016/679/EU), senza formalità o compilando il Modulo per la gestione dei diritti dell’interessato disponibile su richiesta via mail e inviandolo ai seguenti riferimenti:
mail: dpo@policlinicosanmarco.it
Sarà nostra cura rispondere alla sua richiesta al più presto possibile e comunque per un tempo non superiore ai 30 gg dalla richiesta. Tale termine potrà essere prorogato in caso di particolar se della stessa dandole riscontro; tale termine potrà essere prorogato di eventuali ulteriori due mesi nel caso di particolare complessità e del numero delle richieste.
Diritti di Reclamo
In caso di inottemperanza alla richiesta o qualora ritenesse che i suoi dati siano trattati in maniera contraria alle normative vigenti, sarà sempre possibile proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante Privacy – https://www.garanteprivacy.it/), con sede in Piazza Venezia 11 – 00186 Roma – Tel. 06.696771 – Mail: garante@gpdp.it