Quali esami per la prevenzione del tumore al seno
Nelle donne tra i 50 e 70 anni la mammografia ogni due anni può ridurre la mortalità fino al 40%, mentre nelle donne tra i 40 e 50 anni può ridurre la mortalità fino al 20%. Può esse- re associata all’ecografia, preferibilmente eseguita dallo stesso radiologo. Per le più giovani, in assenza di familiarità è inve- ce importante praticare l’autopalpazione. Nella fascia di età compresa tra i 30 e i 40 anni è infine consigliabile sottoporsi a controlli periodici supportati anche dall’ecografia mammaria con cadenza suggerita dallo specialista in base alla tipologia del seno e alla storia familiare. Il Policlinico San Marco dispone di un team di specialisti dedicati, nell’ambito del Servizio di Diagnostica per Immagini diretto dal Dr. Enrico Proto, offrendo un percorso diagnostico e spazi definiti in cui è possibile effettuare tutte le indagini necessarie.