Maggio 2025- Giornata Mondiale per l’igiene delle mani

Ogni anno, il 5 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rinnova il suo appello per sensibilizzare e diffondere l’importanza dell’igiene delle mani con lo scopo di prevenire le infezioni e la resistenza antimicrobica.
Quest’anno l’OMS celebra i 17 anni della campagna globale sull’igiene delle mani con lo slogan “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”
Gli obiettivi della campagna sono:

  • promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani (utilizzando la tecnica appropriata e in conformità ai 5 momenti dell’OMS) e dell’utilizzo dei guanti
  • promuovere l’inclusione dell’igiene delle mani nelle strategie nazionali di prevenzione e controllo delle infezioni, nonché nelle procedure operative standard a livello di struttura, secondo le raccomandazioni del Piano d’azione globale e del quadro di monitoraggio dell’OMS 2024-2030
  •  sensibilizzare sull’impatto ambientale dei guanti, nell’ottica del processo produttivo e sulla gestione dei rifiuti, soprattutto se utilizzati in modo inappropriato

La Casa di Cura Policlinico San Marco S.p.A aderisce alla Giornata Mondiale Igiene delle Mani con le seguenti iniziative promosse dal CIO aziendale (Comitato per il controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza) divulgazione campagna di sensibilizzazione e diffusione slogan dell’OMS attraverso i canali di comunicazione aziendali (sito Casa di Cura e nota a tutto il personale) e  iniziative di informazione/formazione rivolte ad operatori e cittadini, attraverso:

  1.  consegna all’ingresso di ogni unità di degenza della brochure informativa rivolta ai degenti e ai parenti/care giver (M CIO 16) contenente le indicazioni riguardo alle norme igieniche da tenere in ospedale e all’igiene delle mani quale momento fondamentale per la prevenzione delle infezioni sostenute in particolare da germi multi-resistenti.
  2.  brochure informative rivolte agli operatori, richiamando i 5 momenti fondamentali per l’igiene delle mani e corretto impiego dei guanti durante le attività assistenziali
  3.  formazione specifica in aula e a distanza durante l’anno
  4.  azioni trasversali di sorveglianza e monitoraggio sui comportamenti corretti.
  5.  questionario follow up per verificare la percezione degli operatori sanitari sull’igiene delle mani e prevenzione delle ICA
  6.  monitoraggio trimestrale da parte degli coordinatori/preposti di UO, dei comportamenti adottati dagli operatori rispetto ai 5 momenti raccomandati per l’igiene delle mani, secondo quanto previsto dalla Check list osservazionale OMS
  7.  monitoraggio trimestrale del consumo di soluzione alcolica e sapone detergente per l’igiene della mani presso ogni UO.

CONTATTI UTILI

Centralino - informazioni

Tel: 041 5071611

Centro Unico Prenotazioni (CUP)

numero verde: 800 012 806
da cellulare: 041 – 5071 622
sportello privati: 041 – 5071 725

Cassa - Accettazione

Tel: 041 5071695

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: 041 5071618
urp@policlinicosanmarco.it

info@policlinicosanmarco.it

Segreteria Direzione

Tel: 041 5071 618
Fax: 041 0998222
segreteria.direzione@policlinicosanmarco.it