La Casa di Cura ha predisposto delle specifiche norme di comportamento, finalizzate al contenimento della trasmissione del virus COVID-19, di seguito riassunte:
ACCESSO ALLA STRUTTURA
L’unico ingresso corrisponde all’entrata principale (“punto di TRIAGE”) in cui avverrà la misurazione della temperatura corporea (in presenza di temperatura superiore a 37,5 ° e/o sintomi in atto, verrà impedito l’accesso) e verrà verificato il motivo dell’accesso;
Si accede solamente con mascherina chirurgica propria e si è pregati di effettuare l’igiene delle mani, per la quale sono presenti appositi dispenser di soluzioni disinfettanti presso la struttura.
PRESTAZIONI AMBULATORIALI
Tutte le tipologie di prestazioni vengono effettuate seguendo le indicazioni di Regione e Ulss.
PRESTAZIONI DI LABORATORIO
Avvengono in libero accesso dal lunedì al sabato dalle ore 06:30 alle ore 08:30, con accesso contingentato per evitare assembramenti.
PRESTAZIONI DI RICOVERO
Gli interventi chirurgici programmati sono previsti solo previa esecuzione di tampone, che verrà eseguito in struttura. Ogni utente verrà contattato dalla Casa di Cura e verranno fornite le informazioni del caso. Vengono effettuati solo gli interventi non clinicamente posticipabili.
RITIRO REFERTI
Il referti ambulatoriali e di laboratorio, se non consegnati al momento, sono ritirabili presso il centralino oppure – su richiesta – inviati presso il domicilio. I referti di laboratorio sono disponibili anche attraverso il servizio online, previa richiesta allo sportello al momento dell’accettazione.
PRENOTAZIONI (CUP)
Gli appuntamenti vengono prenotati di persona presso il CUP, o telefonicamente, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00
VISITE AI DEGENTI
Data l’attuale situazione di epidemia covid, sono state sospese le visite ai degenti presso tutti i reparti. Vi sono delle eccezioni per i ricoverati in Hospice, da concordare con il caposala. Sono in atto altre modalità di comunicazione a distanza tramite contatti telefonici e video. La situazione è in continua evoluzione e potrà essere modificata con l’andamento dell’epidemia.
URP
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) rimane disponibile all’utenza solo telefonicamente (041 5071618) o via posta elettronica (urp@policlinicosanmarco.it).
Si informa l’utenza che, presso la Casa di Cura, si effettuano tampone e test sierologico per SARS-CoV-2.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
COME PRENOTARE
CONTATTI UTILI
LABORATORIO ANALISI
RITIRO REFERTI
SERVIZIO REFERTI ONLINE
ESAMI COVID
News
Cerca informazioni utili tra le ultime news pubblicate

OSPEDALE SICURO
La campagna vaccinale anti-covid è iniziata il 27 dicembre del 2020, segnando un momento simbolico scelto dall’Europa per condividere l’inizio […]

PRESTAZIONI AGEVOLATE – SENOLOGIA CLINICA 2021
La prevenzione medica è un valore importante per il Policlinico San Marco SpA, soprattutto quando è in gioco la salute […]

Prestazioni agevolate per la “Prevenzione rosa” 2021
Il Policlinico San Marco continua, per tutto il 2021, la campagna dedicata alla prevenzione donna. L’offerta prevede la proposta di […]

tampone e test sierologico per SARS-CoV-2
Si informa che presso la struttura effettuiamo tampone e test sierologico per SARS-CoV-2. TAMPONE NASO-FARINGEO * TARIFFA: 75 € […]

Amministrazione Trasparente D.lgs. 33/2013
Si comunica l’aggiornamento della sezione “Amministrazione Trasparente” come da Delibera n.213 del 4 marzo 2020.

NUOVO CORONAVIRUS: informazioni agli utenti
VI È LA NECESSITÀ DI ADOTTARE TUTTE LE MISURE PREVENTIVE OPPORTUNE A RIDURRE L’AFFLUSSO NON NECESSARIO DELLE PERSONE NEGLI AMBIENTI […]

Consensi in lingua Veneta
Abbiamo voluto adottare il consenso in lingua VENETA, con la traduzione della scrittrice dott.ssa Espedita Grandesso. Da un lato il progetto […]

Bilancio sociale
ll Policlinico San Marco ha deciso di realizzare il suo primo Bilancio sociale. Ma cos’è un Bilancio sociale? Mentre il bilancio economico rende […]
Policlinico San Marco
La vostra Casa di Cura nel cuore della città
La Casa di Cura è accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) per:
Visite specialistiche, Prestazioni di diagnostica per immagini, Esami di laboratorio analisi, Attività di Ricovero
Come raggiungerci
Il personale medico
Dott. Mazzarol
Dott.ssa Strukel
Dott.ssa Siggia
Dott. Biasotto
I nostri numeri
Le specialità ambulatoriali
Le nostre attività
Fisioterapia
Radiologia
Laboratorio
Bisogna portare qualche documento per la visita?
Al momento dell’accettazione è necessario avere con sé i seguenti documenti:
-
Carta d’identità
-
Codice fiscale
-
Impegnativa del medico di famiglia (se la visita è in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale)
Come si può prenotare una visita specialistica?
Le prenotazioni per tutte le prestazioni eseguite presso i nostri poliambulatori possono essere effettuate:
• telefonicamente dal lunedì al venerdì
prestazioni in regime privato |
041 – 5071725 (n. munito di segr. telefonica) |
prestazioni in regime convenzionato |
800 012 806 numero verde |
• di persona dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 18.30
• tramite fax inviando allo 800 292 000
– copia di impegnativa e tessera sanitaria
– recapito telefonico
– documento identificativo
• tramite mail cup@policlinicosanmarco.it
Si può scegliere un medico specifico con una visita convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale?
Per le prestazioni convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale non è garantita la scelta dello specialista.
Siete convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale?
Si, la Casa di Cura Policlinico San Marco è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale sia per le attività ambulatoriali che per le attività di ricovero.
Qual è il numero del centralino del Policlinico?
Il numero del centralino è 041 5071611.
Quali sono gli orari di visita ai reparti?
Gli orari di visita sono i seguenti:
GIORNI FERIALI (dal lunedì al sabato) |
GIORNI FESTIVI |
dalle 7:00 alle 8:00 dalle 13:00 alle 15:00 dalle 19:00 alle 20:00 |
dalle 7:00 alle 8:00 dalle 10:00 alle 11:00 dalle 13:00 alle 15:00 dalle 19:00 alle 20:00 |
Dove si trova l’ospedale?
La Casa di Cura Policlinico San Marco è situata in Via Francesco Zanotto 40, a Mestre (Venezia). È facilmente raggiungibile sia con l’automobile che con i mezzi pubblici.
Per indicazioni più dettagliate su come raggiungere l’ospedale, consulti la sezione “Dove siamo”.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per richiedere qualsiasi informazione puoi contattarci telefonicamente o mandarci una mail a info@policlinicosanmarco.it